ADHD, età e profilo intellettivo studiato mediante la WISC-IV

Cesare Cornoldi, Donatella Benetti, Serafino Buono, Alessandra Cagnin, Anne Merella, Chiara Rosalia Paci, Annalisa Tacchi, Anna Torrisi, Silvia Zaghen, Matilde Zerman, Enrico Toffalini

Il presente studio fornisce informazioni sul profilo intellettivo di bambini con ADHD, con riferimento ai dati riportati dalla letteratura e ai dati raccolti usando la scala di intelligenza Wechsler per l’età evolutiva (WISC-IV) su un campione di 1.004 casi con diagnosi di ADHD. Come già mostrato per il caso dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), i risultati suggeriscono in particolare che la prestazione intellettiva vada esaminata considerando la distinzione tra i vari indici di Comprensione Verbale (ICV), Ragionamento Percettivo/Non-verbale (IRP), Memoria di Lavoro (IML) e Velocità di Elaborazione (IVE). I primi due indici risultano in media associati a punteggi più elevati dei secondi due. La divisione per gruppi di età suggerisce che tali differenze si osservano in tutta l’età evolutiva, sebbene alcuni punti di debolezza risultino specialmente enfatizzati nei casi con età più elevata.

DOI
10.14605/DIS432302

Keywords
ADHD, Intelligenza, WISC-IV, Differenze di età.

Indietro