UNESCO. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura

A cura di: Tassinari, Patrizia (2024) UNESCO. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura. Bologna: Università di Bologna, p. 159. ISBN 9788854971462. DOI 10.60923/pcrp_2024-2. In: Il patrimonio culturale: riflessioni e prospettive (2). A cura di: Balzani, Roberto ; Benvenuti, Giuliana ; Citti, Francesco ; Salvaterra, Carla.
Full text disponibile come:
[thumbnail of pcrp_2024-2.pdf]
Anteprima
Documento di testo(pdf)
Licenza: Creative Commons: Attribuzione 4.0(CC BY 4.0)

Download (8MB) | Anteprima

Abstract

Il binomio cultura/natura è un valore fondante del nostro Paese, che trova la sua sintesi nel concetto stesso di paesaggio, così come codificato dalla specifica Convenzione europea del 2000. È un binomio centrale anche nell’azione UNESCO, che annovera fra le sue missioni “l’identificazione, la protezione, la tutela e la trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale e naturale di tutto il mondo”. Il volume è dedicato a studi, ricerche e riflessioni che hanno come focus il rapporto tra paesaggio e valori identitari, patrimoni culturali e naturali. I contributi raccolti in questo volume identificano il patrimonio naturale e culturale come una risorsa imprescindibile per tutte le comunità, che va salvaguardata alla luce di un’idea sostenibilità che abbracci le dimensioni sociale, ambientale ed economica, e che deve per questo essere gestita con responsabilità condivisa. Tutela e valorizzazione della biodiversità culturale e naturale sono portatrici di valori estetici, etici e ambientali: fonti di equilibrio e benessere per i singoli e le comunità ed elementi cruciali per l’indispensabile contrasto ai cambiamenti climatici.

Abstract
Tipologia del documento
Monografia (Libro)
ISBN
9788854971462
DOI
Data di deposito
13 Mag 2024 13:36
Ultima modifica
13 Mag 2024 13:36
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^