Ruolo dell’abilità della lettura nello sviluppo della competenza linguistica Caso di studio: gli studenti del secondo anno di lingua italiana all´Università di Algeri 2 Role of Reading Skills in the Development of Linguistic Competence Case Study: Second-Year Students of Italian Language at the University of Algiers 2

Main Article Content

Israa BOUMEDIENE

Abstract

ABSTRACT. This article aims to analyze the central role of reading skills in the development of linguistic competence, focusing on Algerian students enrolled in the second year of their undergraduate studies at the University of Algiers 2. Reading is the ability to decode and interpret written language. Undoubtedly, it represents a fundamental component for the development of lexical competence and improvement of comprehension. Reading is essential for enriching our knowledge in various areas of our lives; it also helps us expand our knowledge to obtain meaningful responses


RIASSUNTO: Il presente articolo è volto ad analizzare il ruolo centrale della lettura nello sviluppo della competenza linguistica. Il caso degli studenti algerini iscritti al secondo anno di laurea triennale all’Università di Algeri 2. La lettura è l’abilità di decodificazione e interpretazione della lingua scritta. Rappresenta indubbiamente una componente fondamentale per lo sviluppo della competenza lessicale e per migliorare la comprensione. La lettura è essenziale per arricchire le nostre informazioni in vari campi della nostra vita, ci aiuta anche ad ampliare le proprie conoscenze, per poter ottenere rispote significative.

Downloads

Download data is not yet available.

Article Details

How to Cite
BOUMEDIENE, I. (2021). Ruolo dell’abilità della lettura nello sviluppo della competenza linguistica Caso di studio: gli studenti del secondo anno di lingua italiana all´Università di Algeri 2. ALTRALANG Journal, 3(3), 33-49. https://doi.org/10.52919/altralang.v3i03.133
Section
Articles
Author Biography

Israa BOUMEDIENE, Università di Algeri 2 Abou El Kacem Saadallah, Algeria