Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 5.1859

DOI Artikel:
Cavedoni, Celestino: Congetture sopra una corniola sarda
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Chiodi di bronzo e di ferro che si trovano nelle sepolture
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.15996#0130

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
122

sarebbe una felicitazione fatta all'amante od alla sposa di
nome Quinta, equivalente a diu vivas, conforme a quel di
Properzio ( 77, et XIX, 74 ) • invidiavi quod habet, non
sol et esse din.

C. Cavedoni

CHIODI DI BRONZO E DI FERRO
CHE SI TROVANO NELLE SEPOLTURE

A chiunque avrà frugato qualche sepolcro antico sarà
capitato con frequenza di raccogliere chiodi di ferro o di
bronzo di diverse grandezze. Per 1' esperienza che noi ab-
biamo , tutte le volte che ci è capitato di scoprire qual-
che sepolcro antico , specialmente se romano, raramente ci
è succeduto di non trovare di questi chiodi (1) Se ne con-
serverebbero in gran quantità nei Musei e nelle raccolte
particolari, se gli inventori fossero stati intenti a raccoglierli,
ma li disprezzarono credendoli cosa insignificante, e per
non sapere che gli antichi li collocavano espressamente
vicino al morto come un testimonio delia loro fede sulla
vita futura.

Gli antiquarii non seppero escogitare un motivo dell' uso
di questi chiodi ; alcuni , come il Giustiniani , credevano
che fossero appiccagnoli per oggetti collocati nella tomba.
Questo è verissimo in molti casi, come in Tharros lo scudo
d' un guerriero era attaccato ad un chiodo infisso nella
parete (2). Ma siccome è molto più frequente di trovarli
o dispersi nella sepoltura , 0 accanto al cadavere , seppel-
lito anche nella nuda terra, e spesse volte vicino alla testa,

(1) Nella mia raccolta è curioso di vederne di quelli che hanno il capocchio
simile a quelli che oggi fabbricano i nostri ferrari, cioè in forma di martello,

(q) Nei sepolcri greci di Cuma , si trovarono pure vasi attaccati con chiodi
alle mura-
 
Annotationen