Skip to main content

Generatori e relazioni

  • Chapter
Gruppi

Part of the book series: UNITEXT ((UNITEXTMAT))

  • 809 Accesses

Estratto

Ricordiamo che il sottogruppo generato da un insieme di elementi S di un gruppo G è l’insieme di tutti i prodotti:

dove S i S (non necessariamente distinti), i = ± 1 e m è un intero positivo (Teor. 1.20). Per semplicità è opportuno scrivere, raccogliendo gli S i consecutivi uguali, , con gli h i interi relativi (s 0i = 1). Nella forma (4.1) gli elementi di 〈S〉 sono parole nell’ alfabeto SS -1 ∪ {1}. Si può analogamente definire il sottogruppo normale generato da S, detto anche chiusura normale di S, e che si denota con 〈SG. Esso è generato dagli elementi di S e dai loro coniugati, e coincide con l’intersezione dei sottogruppi normali di G (c’ è almeno G stesso) che contengono l’insieme S. Se gli elementi di S permutano tra loro, allora 〈S〉 è abeliano. Inoltre, se S è finito e tutti i suoi elementi hanno periodo finito e sono permutabili, allora anche 〈S〉 è finito. Infine, un sistema di generatori di un gruppo è minimale se nessun suo sottoinsieme proprio genera il gruppo.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

eBook
USD 29.95
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Softcover Book
USD 37.99
Price excludes VAT (USA)
  • Compact, lightweight edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Institutional subscriptions

Preview

Unable to display preview. Download preview PDF.

Unable to display preview. Download preview PDF.

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2007 Springer-Verlag Italia, Milano

About this chapter

Cite this chapter

Machì, A. (2007). Generatori e relazioni. In: Gruppi. UNITEXT(). Springer, Milano. https://doi.org/10.1007/978-88-470-0623-2_4

Download citation

Publish with us

Policies and ethics