Home page

ARCHIVIO
Anno
Volume
Fascicolo





Volume 32 - Anno 2020 - Numero 4

Assessment of the impact of clinical recommendations on antibiotic use for CAP and HCAP: results from an implementation program in an Academic Hospital

OPEN ACCESS


doi:10.7416/ai.2020.2358

di G. Cattani, A. Madia, L. Arnoldo, L. Brunelli, D. Celotto, L. Grillone, F. Valent, L. Castriotta, F. Pea, M. Bassetti, S. Brusaferro

scarica l'OPEN ACCESS

Background
Local guidelines and recommendations to treat common infectious diseases are a cornerstone of most Antimicrobial Stewardship programs. The evaluation of the adherence to guidelines is an effective quality measure of the programs themselves; the proposed evaluation model aimed at examining antibiotic treatment for pneumonia

Study design
A retrospective pre–post intervention study was conducted in a North-Eastern Italian Academic Hospital

Methods
231 patients with Community–Acquired Pneumonia and 95 with Healthcare-Associated Pneumonia were divided into pre- and post-intervention groups (188 and 138, respectively). A course and a pocket summary of Pneumonia Regional Recommendations were the stewardship activities adopted. The compliance degree of prescriptions with Regional Recommendations was tested for drug(s), dosage and duration of treatment in both groups for Community–Acquired and Healthcare-Associated Pneumonia and a comparison with International guidelines was performed

Results
A significant improvement in the compliance with Regional Recommendations for the variable drug emerged for Community–Acquired (38.8% vs 52.2%), but not for Healthcare-Associated Pneumonia; no significant variation in compliance was registered for dosage and duration of treatment. The significant decrease in consumption of levofloxacin showed the positive impact of the Regional Antimicrobial Stewardship programs. A high level of adherence to International Guidelines for the variable drug for Community–Acquired Pneumonia was found in both groups (75.5% and 77.2%, respectively)


Conclusion
Our study highlighted that room for improvement in antibiotic prescription in Community-Acquired and Healthcare-Associated Pneumonia currently remains. New strategies for a better use of the adopted tools and definition of new antimicrobial stewardship initiatives are needed to improve compliance to Regional Recommendations



Riassunto

Valutazione d’impatto delle raccomandazioni cliniche sull’uso degli antibiotici nelle CAP e nelle HCAP: risultati dell’implementazione di un programma di antimicrobial stewardship in un ospedale universitario

Premesse
Le linee guida e le raccomandazioni locali per il trattamento delle comuni patologie infettive sono un elemento fondamentale della maggior parte dei programmi di Antimicrobial Stewardship. La valutazione dell’aderenza alle linee guida costituisce un metodo efficace di valutazione della qualità di questi programmi; il presente modello di valutazione si propone nello specifico di valutare il trattamento antibiotico delle polmoniti

Disegno dello studio
Uno studio retrospettivo di confronto pre-post intervento è stato condotto in un Ospedale Universitario italiano del Nord-Est

Metodi 231 pazienti con Community–Acquired Pneumonia e 95 con Healthcare-Associated Pneumonia sono stati divisi in due gruppi, pre- e post- intervento (rispettivamente composti da 188 e 138 pazienti). Un corso di formazione e un libretto tascabile sulle raccomandazioni regionali per il trattamento delle polmoniti sono state le strategie di Antimicrobial Stewardship adottate. Il grado di aderenza delle prescrizioni alle raccomandazioni regionali è stato valutato in termini di molecola, dose e durata della terapia in entrambi i gruppi, sia per Community–Acquired Pneumonia che per Healthcare-Associated Pneumonia; è stato effettuato anche un confronto della terapia prescritta con le linee guida internazionali

Risultati
Un miglioramento significativo è emerso nell’adesione alle raccomandazioni regionali per la variabile molecola per il trattamento delle Community–Acquired Pneumonia (38.8% vs 52.2%), ma non per le Healthcare-Associated Pneumonia; non si sono registrate variazioni significative per quanto riguarda la dose o la durata di terapia. La riduzione significativa di prescrizione della levofloxacina ha dimostrato l’impatto positivo del programma regionale di Antimicrobial Stewardship. Inoltre, è emerso un elevato livello di adesione alle linee guida internazionali per la variabile molecola per il trattamento delle Community–Acquired Pneumonia in entrambi i gruppi (rispettivamente 75.5% and 77.2%)

Conclusioni
Questo studio evidenzia la persistenza di margini di miglioramento nella prescrizione della terapia antibiotica per Community–Acquired Pneumonia e Healthcare-Associated Pneumonia. Per il miglioramento dell’aderenza alle raccomandazioni regionali è necessario individuare nuove strategie per un miglior utilizzo degli strumenti già adottati e per l’individuazione di nuove iniziative di Antimicrobial Stewardship


Visualizza il file PDF






Società Editrice Universo s.r.l.
Via G.B.Morgagni, 1 - 00161 Roma - tel (06) 4402054 / (06) 44231171, (06) 64503500 fax (06) 4402033