Skip to main content

Advertisement

Log in

Scenari e ruoli della Medicina di Laboratorio al tempo della crisi: pianificazione, organizzazione e gestione

Scenarios and roles of Laboratory Medicine in the time of crisis: strategy, organization and management

  • Rassegna
  • Published:
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio - Italian Journal of Laboratory Medicine

Riassunto

Nello scenario di trasformazione della Medicina di Laboratorio, il ruolo della pianificazione, organizzazione e gestione non è solamente quello “organizzativo-gestionale”, di manutenzione della struttura esistente o, al massimo, di ottimizzazione dei processi e dell’efficienza complessiva dell’organizzazione. Si tratta, piuttosto, di un ruolo essenziale, che parte dalla consapevolezza della mission generale, delle prospettive della Medicina di Laboratorio e di quelle della specifica struttura in cui si opera, e da una vision ancorata alla propria storia, aperta al futuro e fondata sulle evidenze (EBLM). è, dunque, necessario avere in mente una “idea” di Medicina di Laboratorio da declinare nella propria specificità, tenendo sempre presente il proprio focus: il servizio al paziente. In particolare deve esservi la consapevolezza delle diverse declinazioni in cui la Medicina di Laboratorio oggi si esprime.

Nel (ri)disegnare l’organizzazione del Laboratorio bisogna tener conto che si ha a che fare con pazienti, non con provette, che la costruzione inizia dai sistemi informatici per discendere poi alle componenti hardware, con l’obiettivo di piattaforme scalabili e futuribili, e che è fondamentale un attento ri-esame dell’organizzazione presente, per comprenderne nei dettagli i limiti e i miglioramenti da perseguire. Un sistema qualità robusto (accreditamento CAP o certificazione ISO 15189) e l’utilizzo di metodologie di ottimizzazione dei flussi, come il lean thinking, sono strumenti insostituibili. Con questo viatico si può pianificare la costruzione, scegliendo, a seconda dei vincoli esterni e delle condizioni culturali e politiche del Laboratorio, della Azienda e della realtà circostante, un percorso di dynamic stability oppure un percorso di disruptive innovation. La prima fase realizzativa è l’acquisizione della strumentazione. Le gare sono il momento chiave. è necessario da un lato conoscere il mercato e la compatibilità dei prodotti con l’idea da realizzare, e, dall’altro, le norme che consentono di stendere un capitolato che centri l’obiettivo senza cadere nell’identificazione a priori dell’aggiudicatario. La seconda fase realizzativa è la messa in opera della nuova organizzazione: strumenti, interconnessioni, personale e servizio al “cliente”. In questa fase, la cui lunghezza dipende da quanto è rivoluzionaria la nuova organizzazione, è essenziale il concorso dell’équipe, che sarà stata preparata da un percorso educativo iniziato ben prima della partenza delle gare e che sarà stata coinvolta nell’esame delle prospettive del Laboratorio e delle opportunità delle scelte organizzative conseguenti. In particolare, le attività formative di educazione e addestramento si rivolgeranno non solo ai contenuti tecnici e medici dell’organizzazione, ma alla necessità di rendere sempre conto delle proprie attività, sotto il profilo legale, economico, di responsabilità professionale (accountability) e delle possibilità di nuove professioni. Una volta posta in opera la nuova organizzazione, è di nuovo il lavoro coordinato e condiviso dell’équipe interdisciplinare e interprofessionale, tenuta insieme dalla propria mission e dalla leadership, che garantisce nel tempo gli outcome previsti. Gli aspetti delicati nelle innovazioni organizzative del Laboratorio di oggi (preminenza dell’information technology, automazione totale o modulare pre- e post-analitica, interdisciplinarietà delle strumentazioni consolidate ed integrate, interconnessione con i sistemi di analisi decentrate, evoluzione delle aree specialistiche rimanenti) risiedono principalmente nelle resistenze del personale, che è dotato di una autonomia professionale i cui modi non si coniugano mai facilmente con le traiettorie dell’organizzazione. Una conoscenza della teoria delle competenze, della gestione delle risorse umane e del lavoro in team consente di coagulare la gran parte delle persone intorno all’innovazione.

Summary

In today’s scenario of complex transformation of laboratory medicine, the role of manager does not involve simply managing the preexisting structures and processes, but involves developing strategies, and organizing and managing structures, the workforce, processes, outcomes and perspectives of the laboratory. Such an approach is based on the mission and vision of laboratory medicine as a discipline and of the individual laboratory, on the method of evidence-based laboratory medicine and on the focus of laboratory medicine (the patient), and is open to the challenges of the future. For laboratory medicine developing a strategy involves thinking about and building the laboratories around the needs of the patient, step-by-step from the information system to the analytical system. The approach may be one of dynamic stability or disruptive innovation depending on social, political and cultural conditions. The organization is based on the shared and coordinated work of an interdisciplinary and interprofessional team, unified by its mission and leadership. The role of the manager is one of leadership, as a cultural transformer, supported by the seven Cs (moral compass, compassion, contribution, commitment, communication, collaboration and creativity).

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Institutional subscriptions

Bibliografia

  1. Cappelletti P (2010) Medicina di Laboratorio. In: Trattato Italiano di Medicina di Laboratorio. Volume I. Biochimica Clinica Generale. II edizione a cura di Galzigna L e Plebani M. Piccin Nuova Libraria, Padova, pp 9–104

    Google Scholar 

  2. Committee on Quality of Health Care, Institute of Medicine (2001) Crossing the quality chasm: a new health system for the 21th century. National Academies Press, Washington, DC

    Google Scholar 

  3. Reid PP, Compton WD, Grossman JH, Fanjiang G (2005) Building a better delivery system. National Academy of Engineering and Institute of Medicine, National Academies Press, Washington, DC

    Google Scholar 

  4. http://www.dh.gov.uk/prod_consum_dh/groups/dh_digitalassets/@dh/@en/documents/digitalasset/dh_4073112.pdf [Accesso 22 settembre 2012]

  5. Richardson H (1999) Laboratory medicine in Ontario: its downsizing and the consequence on quality. Clin Chim Acta 290:57–72

    Article  PubMed  CAS  Google Scholar 

  6. Kost GJ (1992) The hybrid laboratory: shifting the focus to the point of care. MLO Med Lab Obs 24(9S Suppl):17–21, 24–28

    PubMed  CAS  Google Scholar 

  7. Friedman BA (2001) The Total Laboratory Solution: a new laboratory E-business model based on a vertical laboratory meta-network. Clin Chem 47:1526–1535

    PubMed  CAS  Google Scholar 

  8. Price CP, Kricka LJ (2007) Improving Healthcare Accessibility through Point-of-Care Technologies. Clin Chem 53:1665–1675

    Article  PubMed  CAS  Google Scholar 

  9. Goldschimdt HMJ (2004) The NEXUS vision: an alternative to the reference value concept. Clin Chem Lab Med 42:868–873

    Google Scholar 

  10. Christensen CM, Overdorf M (2000) Meeting the challenge of disruptive change. Harv Bus Rev 2:66–76

    Google Scholar 

  11. Devoto G, Oli GC (1983) Vocabolario illustrato della lingua italiana. Casa Editrice Felice Le Monnier, Milano

    Google Scholar 

  12. Grella C (2005) in Lezioni di elementi di teoria organizzativa. Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche e della Riabilitazione. Università di Padova Ed., Padova

    Google Scholar 

  13. Rotondi P, Saggin A (2002) Persona e organizzazione. Management e Sanità. McGraw-Hill Ed., Milano

    Google Scholar 

  14. Kreitner R, Kinicki A (2008) Comportamento organizzativo. Dalla teoria all’esperienza. APOGEO, Milano

    Google Scholar 

  15. Morgan G (1989) Le metafore dell’organizzazione. FrancoAngeli, Milano

    Google Scholar 

  16. Sinibaldi A (2009) La gestione dei processi in azienda. Project Management. FrancoAngeli, Milano

    Google Scholar 

  17. Markin RS, Newcomb MC (2005) Selection of Laboratory Automation Technology: Instruments, Workcells, and Systems. In: Ward-Cook KM, Lehmann CA, Scoeff LE, Williams RH (Eds). Clinical Diagnostic Technology. The Total Testing Process. Volume 2: The Analytical Phase. AACC Press, Washington

    Google Scholar 

  18. Zarbo RJ (2012) Creating and sustaining a Lean Culture of continuous process improvement. Am J Clin Pathol 138:321–326

    Article  PubMed  Google Scholar 

  19. Abrahamson E (2000) Change Without Pain. Harv Bus Rev 78:75–79

    Google Scholar 

  20. http://app.ihi.org/tv/#video=2f2c56f9-5a27-4b45-9f534e0c0906b192 [Accesso 1 ottobre 2012]

  21. Christensen CM (1997) The innovator’s dilemma: when new technologies cause great firms to fail. Harvard Business School Press, Boston

    Google Scholar 

  22. Christensen CM, Grossman JH, Hwang J (2009) The innovator’s prescription. A disruptive solution for health care. McGraw Hill, New York

    Google Scholar 

  23. Price CP (2010) Roots, development and future directions of laboratory medicine. Clin Chem Lab Med 48:903–909

    PubMed  CAS  Google Scholar 

  24. Paciotti B, Hadley C (2003) The ultimatum game in southwestern Tanzania: ethnic variation and institutional scope. Current Anthropology 44:427–432

    Article  Google Scholar 

  25. Melanson SEF, Lindeman NI, Jarolim P (2007) Selecting Automation for the Clinical Chemistry Laboratory. Arch Pathol Lab Med 131:1063–1069

    PubMed  CAS  Google Scholar 

  26. Lien J, Steiner JW, Bissell MG (1998) The Clinical Service Manager: a Curriculum for the 21st Century. Clin Lab Manage Rev 12:145–149

    PubMed  CAS  Google Scholar 

  27. Annesley TM, Hernandez JS, Morgan A (2012) Is leadership a noun or verb? Clin Chem 58:667–671

    Article  PubMed  Google Scholar 

  28. Cappelletti P (2007) La Medicina di Laboratorio ed il miglioramento delle cure: un servizio essenziale, una prospettiva interdisciplinare, una vision olistica. RIMeL/IJLaM 3(Suppl.):19–24

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Corresponding author

Correspondence to Margherita Morandini.

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Morandini, M. Scenari e ruoli della Medicina di Laboratorio al tempo della crisi: pianificazione, organizzazione e gestione. Riv Ital Med Lab 8, 196–207 (2012). https://doi.org/10.1007/s13631-012-0075-7

Download citation

  • Received:

  • Accepted:

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/s13631-012-0075-7

Parole chiave

Key words

Navigation